Studio Associato S.r.l. | Leasing – Consorzio FIDI – Noleggio a Lungo Termine
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Archivio

Ultimi Aggiornamenti
  •  

    comunichiamo che con atto a rogito del Dottor Mario Zanchi, Notaio in Siena, iscritto al Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Siena e Montepulciano, del 20 aprile 2023 Repertorio n. 42437 – Raccolta n. 21719 e avente effetto giuridico dal giorno 24 aprile 2023 – è avvenuta la fusione per incorporazione di MPS Leasing & Factoring S.p.A. con sede legale in Siena, via Aldo Moro 11/13, – Gruppo IVA MPS Partita IVA 01483500524 e codice fiscale 92034720521 in Banca Monte …

  •  

    Finanziamenti con garanzia pubblica del Fondo Centrale di Garanzia (Ministero dello Sviluppo Economico) dedicati alle PMI sia per liquidità che per investimenti Pre istruttoria di fattibilità in 72 ore Erogazione a seconda della tipologia di operazione tra i 15 ed i 30 giorni Tipologia di finanziamento: finanziamento con piano di rimborso rateale (mensile, trimestrale), destinato a finanziare la realizzazione di investimenti materiali e immateriali o finanziare scorte e liquidità A chi è rivolto: PMI italiane costituite in qualsiasi forma …

  •  

    Regione Lombardia ha appena pubblicato i Bandi della: Linea sviluppo aziendale, il cui sportello apre il 17 maggio: Linea attrazione investimenti, il cui sportello apre il 13 giugno. Si tratta di due misure diverse e alternative tra di loro, rivolte alle PMI e alle MID-CAP: la “Linea sviluppo aziendale” è finalizzata all’ammodernamento e all’ampliamento produttivo; cioè è finalizzata all’acquisto di macchinari e impianti, con esclusione del leasing; la “Linea attrazione investimenti” è finalizzata invece all’avvio di una nuova sede …

  •  

    Il nuovo bando 2023 è destinato a micro, piccole, medie imprese (MPMI) e Grandi imprese (GI) della Regione Piemonte e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo. Il bando prevede l’attivazione di DUE AZIONI: Azione II.2i.2 Efficientamento energetico nelle imprese L’azione intende offrire ai destinatari la possibilità di rendere più efficienti dal punto di vista energetico le attività connesse ai cicli di produzione delle imprese e gli edifici di …

  •  

    Regione Lombardia ha annunciato un nuovo Bando “Linea green”, di prossima apertura, volto a promuovere l’efficientamento energetico delle imprese.La misura si sostanzia in un contributo a fondo perduto e in una garanzia regionale gratuita sul finanziamento erogato a tasso di mercato da una delle banche convenzionate. L’intensità massima delle due agevolazioni varia a seconda della dimensione aziendale e del Regolamento applicato; le agevolazioni sono cumulabili con il Credito d’imposta 4.0 ma non con la Nuova Sabatini. Sono ammissibili le spese comprese tra 100 …

  •  

    Regione Lombardia ha annunciato i due seguenti Bandi, di prossima apertura, volti a promuovere l’avvio, l’ammodernamento e l’ampliamento degli stabilimenti produttivi da parte delle PMI e Mid-Cap lombarde.Le due misure: “Linea sviluppo aziendale”, per i macchinari e gli impianti “Linea attrazione investimenti”, per l’immobile, i macchinari e gli impianti, si sostanziano in un contributo a fondo perduto e in una garanzia regionale gratuita sul finanziamento erogato a tasso di mercato da una delle banche convenzionate. L’intensità massima delle due agevolazioni varia a seconda della dimensione aziendale e …

  •  

      Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato hanno concluso i lavori sul disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 198/2022), conferendo mandato al relatore a riferire in Assemblea. Il provvedimento è all’ordine del giorno dell’Aula il 14 febbraio 2023.   Transizione 4.0 – Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali   Tra gli emendamenti che hanno ottenuto il via libera la proroga al 30 novembre 2023 del termine per completare gli investimenti in beni …

  •  

    Close-up Of Businessman Placing Coin Over Stack Of Coins At Desk Bando Regione Piemonte: Investimenti per la promozione ed utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese   Efficienza energetica e fonti rinnovabili: il bando da 92 milioni per le imprese della Regione Piemonte La Regione Piemonte, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 23-6316 del 22 dicembre 2022, ha approvato, nell’ambito del PR FESR 2021-2027, Priorità II, Transizione ecologica e resilienza, le due schede tecniche di misura: azione II.2i.2 “Efficientamento energetico nelle …

  • Image Not Found On Media Library

    La Legge di conversione del D.L. 198/2022 (c.d. Decreto Milleproroghe) ha riservato una novità per le imprese che hanno validamente prenotato investimenti in beni strumentali entro il 31 dicembre 2022: un emendamento, approvato dalle commissioni congiunte Affari costituzionali e bilancio del Senato, ha previsto infatti un’ulteriore proroga dei termini di effettuazione. L’estensione temporale del termine non riguarda solo gli investimenti in beni materiali 4.0, la cui dead line era già stata oggetto di proroga dal 30 giugno al 30 settembre 2023 ad opera del comma …

  •  

    Quasi 1 miliardo e 500 milioni di euro: è la dotazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) su cui potrà contare il Piemonte da qui al 2027. Una cifra importante che si aggiunge agli altri due grandi fondi strutturali europei, il Piano di sviluppo rurale PSR (oltre un miliardo la dotazione nei prossimi 7 anni) e il Fondo sociale Fse (oltre 1,3 miliardi per la programmazione 2021-2027), che insieme alle risorse in arrivo con il Piano nazionale ripresa e resilienza Pnrr e le risorse del Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) rappresentano una opportunità …