Studio Associato S.r.l. | News
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Archivio
Ultimi Aggiornamenti
  •  

    LA FAQ INAIL: DOMANDA Il finanziamento richiesto a valere sull’Avviso pubblico ISI Agricoltura 2019-2020 è cumulabile con altri aiuti o agevolazioni? RISPOSTA Bisogna anzitutto distinguere tra: Aiuti di stato I contributi INAIL di cui all’Avviso ISI Agricoltura 2019-2020 sono cumulabili con altri aiuti di stato così come previsto dall’articolo 5 dell’Avviso: • con altri aiuti di Stato riguardanti diverse spese ammissibili individuabili; • in relazione alle stesse spese ammissibili, in tutto o in parte coincidenti, unicamente se tale cumulo …

  •  

    Cumulabilità dell’Ecobonus con la Sabatini sui mezzi targati La FAQ n. 4 dedicata all’Ecobonus recita: “La possibilità di cumulo con altri contributi nazionali è vietata per veicoli di categoria M1, N1 e N2, mentre non sono indicate restrizioni in merito alla cumulabilità con altri incentivi regionali e provinciali. Sui veicoli di categoria Le non sono previste restrizioni di alcun tipo.” In base a quanto indicato, vi segnaliamo che, per veicoli di categoria N1 e N2, il contributo statale Ecobonus, …

  • Gennaio 9, 2025
     

    E’ stata approvata definitivamente la Legge di bilancio 2025 (LEGGE 30 dicembre 2024, n. 207), di seguito le principali novità per quanto riguarda agevolazioni ed incentivi per le aziende. Abrogazione del Credito di Imposta software per il 2025 Con la Legge di Bilancio per il 2025 viene abrogato il Credito di imposta per i software 4.0 per il 2025 che era invece previsto al 10%. Restano validi gli ordini effettuati e confermati con il 20% di acconto entro il …

  •  

    L.R. 34/04 Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi – Fondo unico Competitività – riserva filiera del legno Supporto ai progetti delle imprese artigiane piemontesi della filiera del legno, mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto in abbinamento a finanziamenti agevolati. Beneficiari Micro, piccole e medie imprese (MPMI), già in possesso dell’annotazione della qualifica artigiana sul Registro delle Imprese della CCIAA. Le imprese devono risultare iscritte al Registro Imprese della CCIAA; avere …

  • Dicembre 16, 2024
     

    Notizie di stampa riportano di un accordo raggiunto tra il governo e la Commissione UE che prevede quanto segue: i tre scaglioni agevolativi si riducono a due: 1° scaglione: investimenti compresi tra 0 e 10 mln€ 2° scaglione: investimenti compresi tra 10 e 50 mln€ sul 1° scaglione le intensità di aiuto saranno le seguenti: 35% per risparmi energetici di prima fascia 40% per risparmi energetici di seconda fascia 45% per risparmi energetici di terza fascia potenziamento della base …

  •  

    In questi giorni è stato presentato un emendamento al decreto fiscale in oggetto per incentivare maggiormente le imprese ad usufruire dell’agevolazione, innalzando le intensità del Credito d’Imposta fino al 60% e variando gli scaglioni di investimento. Per la precisione, l’emendamento riporta le seguenti novità, con applicazione retroattiva al 1° gennaio 2024: per tutti i progetti, gli scaglioni di investimento si ridurranno a due: fino a 10 milioni; dai 10 fino ai 50 milioni; per la prima fascia di risparmio energetico, la più bassa, le …

  •  

    Siamo lieti di comunicarti che la Regione Piemonte ha deciso di prorogare lo sportello per la presentazione delle domande al bando “Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024″. Questa proroga offre alle imprese un’ulteriore possibilità di accedere a finanziamenti agevolati per: Efficientamento energetico: riduzione dei consumi energetici e dei costi associati Installazione di impianti rinnovabili: produzione di energia pulita e riduzione dell’impatto ambientale In particolare: – per l’azione “Efficienza Energetica” è stata maggiorata la “quota contributo”, fino al …

  • Novembre 7, 2024
     

    Se stai cercando di cedere i tuoi crediti fiscali 2025, possiamo offrirti una quotazione vantaggiosa che va dal 75% all’80% del valore nominale, con la certezza di un pagamento rapido e sicuro entro la fine di novembre 2024. La nostra proposta è pensata per coloro che desiderano ottimizzare il ritorno sui crediti d’imposta derivanti dai bonus edilizi e, allo stesso tempo, ottenere la liquidità necessaria in tempi rapidi. Perché scegliere il nostro servizio: Prezzi Competitivi: Offriamo una valutazione tra …

  •  

    Il 11 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di FAQ relative al credito d’imposta ZES Unica, con l’obiettivo di rispondere a dubbi e chiarire aspetti operativi cruciali per le imprese che desiderano accedere a questo strumento di agevolazione. Le risposte fornite dall’Agenzia riguardano, tra le altre cose, la possibilità per una singola impresa di presentare più progetti di investimento, i requisiti temporali e finanziari degli investimenti, e le modalità per determinare la data di realizzazione degli …

  •  

    A partire dal 2 novembre 2024, è disponibile per il download la versione aggiornata delle FAQ relative al Piano Transizione 5.0, che fornisce chiarimenti essenziali su vari aspetti del Piano, inclusi i dettagli sulla procedura di accesso alle agevolazioni, le caratteristiche dei beni materiali e immateriali ammissibili, e le modalità di calcolo del risparmio energetico e del credito d’imposta. Un aspetto particolarmente rilevante delle nuove FAQ riguarda la cumulabilità delle agevolazioni, con un focus specifico sul leasing, i finanziamenti …