-
Lo prevede la bozza del provvedimento atteso in Consiglio dei ministri La Nuova Sabatini, l’agevolazione che sostiene gli investimenti in beni strumentali delle imprese, sarà rifinanziata per il 2023 con ulteriori 274 milioni di euro. Questa la novità prevista in uno dei provvedimenti inclusi nel nuovo disegno di legge per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy. L’obiettivo è assicurare continuità alle misure di sostegno agli investimenti delle PMI e fronteggiare le difficoltà legate all’aumento dei tassi di interesse. Le risorse si aggiungono a quelle già stanziate dalla Legge di Bilancio 2023. Uno dei provvedimenti principali riguarda il rifinanziamento per il 2023 della Nuova Sabatini, cioè la misura che sostiene gli investimenti in …
Primario Istituto Bancario, con cui collaboriamo già nell’ambito dello small ticket, ci ha proposto condizioni particolari su importi rilevanti di finanziamenti chirografari, preferibilmente da 5 milioni di euro in su. Chiaramente, si tratta di operazioni assistite dalla garanzia Sace e destinate ad aziende di dimensioni adeguate alla richiesta. Come nella tabella riportata qui di seguito, lo spread minimo è di 200 basis point (2%), molto interessante. Ecco le principali caratteristiche del prodotto: Resto a disposizione per ogni approfondimento in …
Regione Campania ha annunciato l’apertura, il prossimo 30 Maggio, del Bando “Investimenti strategici”. La misura, rivolta alle imprese campane, intende promuovere progetti, di importo compreso tra 2 Mln € e 34 Mln di €, volti ad accrescere la loro capacità competitiva e che possono prevedere una o più delle seguenti tipologie:A) Investimenti produttivi (obbligatori);B) Progetti di ricerca e sviluppo;C) Piani di formazione per la qualificazione delle competenze dei lavoratori. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 60%. Sebbene lo sportello del Bando apra il …
Nello scenario economico finanziario attuale all’imprenditore si propongo alcuni elementi significativi: INFLAZIONE – Mai così alta da decenni. TASSI DI INTERESSE – Aumento di 4 punti percentuali in pochi mesi. CREDITO BANCARIO – In due anni soldi a tutti con garanzia. PIL – In diminuzione in tutti i Paesi occidentali. Sarà sempre più difficile ottenere credito per le imprese E’ il momento di analizzare dove l’azienda si trova e dove sta andando E’ il momento di predisporre un business …
Allegata scheda informativa della misura in oggetto NB Il bando risulta interessante solo nei Comuni indicati nella scheda dove c’è una premialità sul contributo che può arrivare sino al 30% Alla data di apertura della misura prevista per il 16 06 2023 l’operazione deve già essere finanziata da una Banca convenzionata, occorre quindi procedere con la massima tempestività restiamo a disposizione per ogni supporto 2-Regione-Lombardia-linea-sviluppo-aziendaleDownload
comunichiamo che con atto a rogito del Dottor Mario Zanchi, Notaio in Siena, iscritto al Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Siena e Montepulciano, del 20 aprile 2023 Repertorio n. 42437 – Raccolta n. 21719 e avente effetto giuridico dal giorno 24 aprile 2023 – è avvenuta la fusione per incorporazione di MPS Leasing & Factoring S.p.A. con sede legale in Siena, via Aldo Moro 11/13, – Gruppo IVA MPS Partita IVA 01483500524 e codice fiscale 92034720521 in Banca Monte …
Finanziamenti con garanzia pubblica del Fondo Centrale di Garanzia (Ministero dello Sviluppo Economico) dedicati alle PMI sia per liquidità che per investimenti Pre istruttoria di fattibilità in 72 ore Erogazione a seconda della tipologia di operazione tra i 15 ed i 30 giorni Tipologia di finanziamento: finanziamento con piano di rimborso rateale (mensile, trimestrale), destinato a finanziare la realizzazione di investimenti materiali e immateriali o finanziare scorte e liquidità A chi è rivolto: PMI italiane costituite in qualsiasi forma …
Regione Lombardia ha appena pubblicato i Bandi della: Linea sviluppo aziendale, il cui sportello apre il 17 maggio: Linea attrazione investimenti, il cui sportello apre il 13 giugno. Si tratta di due misure diverse e alternative tra di loro, rivolte alle PMI e alle MID-CAP: la “Linea sviluppo aziendale” è finalizzata all’ammodernamento e all’ampliamento produttivo; cioè è finalizzata all’acquisto di macchinari e impianti, con esclusione del leasing; la “Linea attrazione investimenti” è finalizzata invece all’avvio di una nuova sede …
Il nuovo bando 2023 è destinato a micro, piccole, medie imprese (MPMI) e Grandi imprese (GI) della Regione Piemonte e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo. Il bando prevede l’attivazione di DUE AZIONI: Azione II.2i.2 Efficientamento energetico nelle imprese L’azione intende offrire ai destinatari la possibilità di rendere più efficienti dal punto di vista energetico le attività connesse ai cicli di produzione delle imprese e gli edifici di …
Regione Lombardia ha annunciato un nuovo Bando “Linea green”, di prossima apertura, volto a promuovere l’efficientamento energetico delle imprese.La misura si sostanzia in un contributo a fondo perduto e in una garanzia regionale gratuita sul finanziamento erogato a tasso di mercato da una delle banche convenzionate. L’intensità massima delle due agevolazioni varia a seconda della dimensione aziendale e del Regolamento applicato; le agevolazioni sono cumulabili con il Credito d’imposta 4.0 ma non con la Nuova Sabatini. Sono ammissibili le spese comprese tra 100 …
Ultimi Aggiornamenti