Studio Associato S.r.l. | Leasing – Consorzio FIDI – Noleggio a Lungo Termine
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Archivio

Ultimi Aggiornamenti
  •  

    disponiamo di importanti clienti imprese private interessate all’acquisto, immediato, di crediti fiscali provenienti da bonus edilizi, nel dettaglio: •        Crediti già presenti nel cassetto fiscale •        Acquisto solo da imprese – NO privati •        Offerta e contrattualizzazione entro 10 giorni lavorativi con liquidazione rapida •        Acquisto solo annualità 2024 + eventuale opzione per annualità 2025 •        Non è gestibile l’acquisto dell’intero cassetto fiscale •        Importo minimo crediti d’imposta annualità 2024 di 50.000€ Resto a disposizione per chiarimenti …

  •  

    Il nuovo Decreto Sud dà il via dal 1° gennaio 2024 alla Zona economica speciale per il Mezzogiorno o ZES unica, che ricomprenderà i territori delle regioni Campania, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Tra le principali novità, la possibilità per le imprese del Sud di accedere al credito d’imposta e l’istituzione del portale web della ZES unica, che fornirà tutte le informazioni sui benefici riconosciuti alle imprese e garantirà l’accessibilità allo sportello unico digitale ZES, denominato S.U.D. ZES, nel quale confluiranno tutti …

  •  

    (Nel piano del Mimit aumento delle aliquote – obiettivo 40% – per progetti avanzati su digitale e green) Arriva il nuovo Piano a sostegno della transizione dei processi produttivi verso un modello di produzione efficiente dal punto di vista energetico, sostenibile e basato sulle fonti rinnovabili Grazie al RePowerEU per il biennio 2024-2025 si avranno ulteriori 6,3 miliardi di euro a disposizione della digitalizzazione delle imprese, risorse queste che si sommeranno a quelle già previste per il piano Transizione …

  •  

    Dicitura Nuova Sabatini e modalità di correzione in caso di mancato inserimento: le ultime modifiche alla FAQ 10.7, sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sanciscono l’impossibilità di sanare l’assenza del CUP nella fattura del fornitore con il suo inserimento nella causale di pagamento del relativo bonifico. CUP e dicitura devono essere apposti esclusivamente sui documenti di spesa. Le nuove disposizioni si riferiscono alle domande presentate a partire dal 22 aprile 2023, con fatture emesse dal primo giugno 2023.  Lo prevede l’art. 5, comma 6, del decreto legge 24 febbraio 2023, n. …

  •  

    Scade il prossimo 30.11.2023, il termine per effettuare gli investimenti agevolabili ai fini del credito d’imposta spettante per l’acquisto di beni strumentali nuovi prenotati entro il 31.12.2022, ossia per i quali entro tale ultima data è stato accettato l’ordine da parte del fornitore e versato un acconto pari almeno al 20% del costo del bene strumentale. La scadenza di fine mese opera per gli investimenti riferiti a: beni materiali e immateriali generici, che danno diritto a usufruire di un credito d’imposta pari al 6% del costo, ai sensi dell’articolo 1, comma 1055, L. 178/2020; beni …

  •  

    IN GAZZETTA UFFICIALE- 17 NOVEMBRE 2023 Credito d’Imposta SUD – La legge di conversione del decreto Sud è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. La legge istituisce, dal 1° gennaio 2024, una zona economica speciale unica nella quale le attività economiche ed imprenditoriali potranno beneficiare di speciali misure amministrative di semplificazione per il loro esercizio. La legge conferma anche, con alcune modifiche, il credito d’imposta a favore delle imprese per l’acquisizione di beni strumentali nuovi destinati alle strutture produttive collocate …

  •  

    L’addio alle otto Zes esistenti, per passare dal 2024 a un’unica Zona economica speciale, è la principale novità introdotta dal governo Meloni nelle politiche per il Mezzogiorno. Sembra finire I’era dell’Ires dimezzata per chi investe. E il quadro delle risorse per il credito di imposta per le spese in beni strumentali non appare ancora chiaro. Il prospettato finanziamento triennale, stando alla nota sintetica fin qui diffusa dal Mef sulla legge di bilancio, non sarebbe ancora garantito e si parla …

  •  

    Un dubbio analogo investire subito o aspettare, può sorgere tra le aziende che puntano sui finanziamenti agevolati per l’acquisto o il leasing di beni strumentali previsti dalla misura “Nuova Sabatini”. Il decreto anticipi ha stanziato 50 milioni per le ultime domande del 2023, consentendo alle imprese di ricevere l’erogazione in un’unica tranche. Questa dote si riferisce alla versione base dell’agevolazione, che sarà ulteriormente finanziata dalla legge di bilancio per il 2024 (per un importo non ancora precisato). È invece …