-
*** Indicazioni e chiarimenti in merito alle modalità di applicazione delle disposizioni Decreto Semplificazioni La circolare recepisce le modifiche introdotte dall’articolo 39, comma 1, del Decreto Semplificazioni, convertito dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, con particolare riferimento alla possibilità di procedere all’erogazione del contributo in favore della PMI beneficiaria in un’unica soluzione, in caso di finanziamento deliberato di importo non superiore a 200 mila euro per le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a …
Con la risposta all’istanza di interpello n. 360 del 16.09.2020 sotto allegato, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le regole di cumulo del credito d’imposta investimenti nel Mezzogiorno con altre misure agevolative aventi ad oggetto i medesimi costi. Il caso è stato espressamente analizzato nella risposta all’interpello 360 di ieri, in cui l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sulla possibilità di cumulo tra le due agevolazioni nell’ipotesi di investimenti effettuati nell’anno 2020 in beni materiali strumentali nuovi 4.0, rientranti nell’allegato …
Buongiorno, con la presente desideriamo aggiornarvi circa le novità previste nel D.L. “Agosto” in tema di moratoria e le iniziative intraprese per la gestione delle stesse. Come a Voi ben noto, in sintesi, il predetto Decreto prevede 4 novità: 1. la proroga automatica della moratoria per le imprese che già ne usufruiscono senza necessità di alcuna formalità dal 30 settembre al 31 gennaio 2021 (art. 65); 2. la proroga automatica della moratoria per le imprese del settore turistico che già ne …
Nuova Sabatini, si porta da 100 a 200 mila Euro la soglia per l’erogazione del contributo statale in unica soluzione: 3.1. Semplificazioni della misura Nuova Sabatini (art.39) – L’art. 39 introduce alcune modifiche alla misura di sostegno agli investimenti delle imprese c.d. “Nuova Sabatini”6 e più in particolare: Contributo in un’unica soluzione. Con lo scopo di snellire gli oneri amministrativi e accelerare ulteriormente la tempistica di erogazione delle agevolazioni in ragione delle particolari esigenze di urgenza dettate dalla crisi pandemica in …
Superammortamento, proroga del termine di consegna: è stata inserita la proroga al 31/12/2020 del termine per consegnare i beni strumentali semplici e fruire così del vecchio superammortamento Nel frattempo però, come dicevamo, è stata inserita la proroga al 31/12/2020 del termine per consegnare i beni strumentali semplici e fruire così del vecchio superammortamento. Ricordiamo che il superammortamento 2019, reintrodotto con il decreto crescita, consente di dedurre il 130% del costo sostenuto per gli acquisti effettuati dal 1 aprile …
Troverete qui scaricabile Slide DL_Rilancio_vv29052020 il dettaglio delle misure relative al Decreto Rilancio illustrate dall’Agenzia delle Entrate
News Bando Emergenza Covid – 19. Contributi a fondo perduto Finalizzati a sostenere le MPMI ed i lavoratori autonomi piemontesi nell’attivazione di operazioni Finanziarie connesse ad esigenze di liquidità Beneficiari La Misura è rivolta alle MPMI e ai lavoratori autonomo, che abbiano attivato operazioni finanziarie per il sostegno ad esigenze di liquidità, secondo quanto meglio specificato al successivo articolo 3.2 e che dimostrino un calo del fatturato, nel bimestre marzo/aprile 2020, pari o superiore al 30% rispetto allo …
Ultimi Aggiornamenti