Studio Associato S.r.l. | Leasing – Consorzio FIDI – Noleggio a Lungo Termine
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Archivio

Ultimi Aggiornamenti
  •  

    Fondo garanzia PMI: la circolare MCC sulle novità della Manovra   Recepita la proroga fino al 30 giugno 2022 della disciplina speciale del Fondo di garanzia, con il progressivo phasing out dalle misure emergenziali. Un rientro alla normalità che però, secondo l’ABI, dovrebbe essere rimandato alla luce del perdurare della crisi Covid e degli ultimi dati sulle moratorie ancora attive, con i prestiti sospesi delle imprese che valgono circa 36 miliardi. Sostegni bis: proroga per moratoria prestiti e Fondo garanzia …

  •  

    La Legge di Bilancio 2022 introduce il phasing-out delle misure pubbliche di sostegno al Credito-PMI Le Moratorie sui crediti bancari attivi e le Garanzie Pubbliche – in special modo del FCG Fondo di Garanzia per le PMI (Legge 662/1996) – hanno messo in salvo le imprese private italiane nel periodo più difficile della fase pandemica da Covid-19, da marzo 2020 al 31 dicembre 2021. Con il 2022, come si deduce dalle bozze ora in discussione alle Camere per la Legge di Bilancio per il …

  •  

    Le prenotazioni relative al contributo Nuova Sabatini registrano a febbraio 2022 una significativa riduzione sia delle domande presentante e del valore complessivo Dai dati si evince che dall’ultima prenotazione i fondi fruiti sono crollati a meno di 60 milioni (era da oltre un anno che si vedeva un dato così basso), le motivazioni sono legate ad una pluralità di fattori quali.: Ritorno ad una contribuzione in più annualità per investimenti di importi superiore ai 200K; Plafond di 4 milioni oramai …

  •  

    Buongiorno, una importante precisazione su tema Transizione 4.0 – Investimenti interconnessi nel 2022 ma realizzati in anni precedenti, precisazioni:   Il tema è abbastanza complesso ed allego una specifica del MEF in materia:   Per godere del beneficio il macchinario già alla data del 2020 ( anno di entrata in funzione ) doveva avere i requisiti della 4.0 ed è stato “interconnesso” solo per un ritardo.   Se invece nel 2020 il bene non era 4.0 è lo è diventato …

  • Gennaio 19, 2022
     

    Sopra il prospetto riepilogativo, estratto dal Sito del Ministero dello Sviluppo Economico, dal quale si evincono i fondi residui per la Nuova Sabatini plafond beni Strumentali.   Sono stati messi SUBITO a disposizione tutti i 900 milioni inseriti nella legge di Bilancio 2022 (Legge 30 Dicembre 2021 n 234)   Con la legge di bilancio 2022 (legge 30 dicembre 2021, n. 234, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 310 del 31/10/2021 – Suppl. Ordinario n. 49) sono stati …

  •  

    Iniziamo il 2022 con una bella notizia che dissipa ogni dubbio residuo in merito alla cumulabilità delle misure di incentivo finanziate con risorse a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con altre agevolazioni: questi incentivi possono infatti essere cumulati, a patto naturalmente di non coprire gli stessi costi. A specificarlo in via definitiva è la nuova Circolare N. 33 della Ragioneria dello Stato datata 31/12/2021 e firmata dal Ragioniere Generale dello Stato Biagio Mazzotta (scarica qui il documento …

  •  

      Il Mise ha messo a disposizione sul proprio sito il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese (Transizione 4.0). Il modello di comunicazione, firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, va trasmesso in formato elettronico tramite PEC all’indirizzo benistrumentali4.0@pec.mise.gov.it secondo lo schema disponibile. La comunicazione va trasmessa entro il prossimo 31/12/2021 per agli investimenti che hanno usufruito dell’agevolazione …

  •  

    Il report aggiornato del MISE evidenzia che con il mese di giugno la prenotazione del contributo della misura in oggetto è quasi raddoppiata nei valori complessivi, con il risultato che le risorse disponibili saranno presto nuovamente esaurite. Per le imprese che intendono utilizzare il contributo Nuova Sabatini – Beni Strumentali è opportuno procedere con la massima tempestività alla prenotazione delle risorse, poichè la misura verrà, probabilmente, sospesa per esaurimento fondi molto presto (settembre).

  •  

    Rifinanziata oggi (30 06 2021) dal Consiglio dei ministri per un totale di 600 milioni la “Nuova Sabatini”, la legge finalizzata al sostegno di investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per acquisto di beni strumentali. La norma, fortemente voluta dal ministro Giancarlo Giorgetti, prevede che per le domande trasmesse in data antecedente al 1° gennaio 2021, per le quali sia stata già erogata in favore delle PMI beneficiarie almeno la prima quota di contributo, il Ministero può procedere ad erogare le …

  •  

      Buongiorno, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 76 del 26 maggio 2021 “Sostegni Bis”, è stata prevista all’art.16 la possibilità di proroga delle moratoria. Di seguito, brevemente, i punti di attenzione previsti: la proroga potrà essere attivata soltanto dalle aziende che hanno già aderito alla moratoria cd “Cura Italia” e successive integrazioni normative; la sospensione opererà per le scadenze previste a partire dal prossimo 01 Luglio fino al 31 dicembre 2021; la proroga opererà …