Studio Associato S.r.l. | News
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Archivio
Ultimi Aggiornamenti
  •  

    Attenzione, regole cambiate, non è più sufficiente regolarizzare le fatture con un timbro successivo, ma occorre o lo storno del titolo che non ha la dicitura e cup e riammissione corretta o l’emissione elettronica di una integrazione al documento carente della dicitura 10.7 Quale dicitura deve essere apposta sulle fatture relative agli investimenti oggetto di agevolazione e secondo quali modalità? Caso di domande presentate anteriormente al 1° gennaio 2023 Per tali domande, indipendentemente dalla data di trasmissione della richiesta …

  •  

    Con il decreto Sud, approvato dal Consiglio dei Ministri del 7 settembre 2023, arriva la trasformazione delle attuali otto zone economiche speciali in una zona economica speciale unica per il Mezzogiorno, che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. La Zes Unica, che sarà operativa dal 1° gennaio 2024, sarà destinataria di specifiche semplificazioni amministrative e agevolazioni fiscali rappresentate da un credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali delle imprese, ecco il …

  • Agosto 3, 2023
     

    con la presente comunichiamo che la nostra società rimarrà chiusa per ferie dal 07/08/2023 al 01/09/2023 Riapriremo i nostri uffici in data 04/09/2023 Auguri di buone vacanze da tutto lo staff dello Studio Associato

  •  

    pubblichiamo un alert importantissimo: oggi dovrebbe riunirsi un comitato in Simest, in cui verranno definite le caratteristiche della nuova versione della legge 394 – patrimonializzazione. Non appena avremo maggiori dettagli, sarà nostra cura dare un aggiornamento immediatamente. Nel frattempo, le aziende esportartici interessate, possono evidenziarci eventuali esigenze relative alla misura agevolativa Una volta pubblicato il decreto attuativo provvederemo a darne notizia e raccogliere le domande relative

  •  

    Regione Piemonte, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 27-7122 del 26 giugno 2023 ha approvato la Scheda della Misura “Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio”. La Misura ha l’obiettivo di favorire l’incremento della propensione agli investimenti del sistema produttivo, attraverso l’attrazione e lo sviluppo di nuovi investimenti per il consolidamento della competitività del tessuto imprenditoriale locale, delle filiere e dei sistemi produttivi, anche valorizzando le aree produttive esistenti libere e riqualificando quelle dismesse. Si articola su due Bandi: Bando A a) incentivare gli …

  •  

    Obiettivi    Miglioramento dell’efficienza energetica, attraverso: riqualificazione energetica degli stabilimenti, degli impianti e delle strutture produttive anche tramite digitalizzazione, sistemi di automazione e misurazione intelligente. installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza. Beneficiari Micro, piccole e medie imprese. Escluse commercio, artigianato, ristorazione, alloggio e produzione primaria di prodotti agricoli. In sostanza è soprattutto un bando per l’industria Agevolazione •    80% dell’investimento così composto:     •    40% a tasso agevolato (1,5%) con un importo massimo di € 300.000     …

  •  

    A breve aprirà in Piemonte il Bando “Digitalizzazione ed efficientamento delle imprese” volto ad incentivare le PMI e le Mid-Cap ad intraprendere progetti di digitalizzazione ed efficientamento energetico attraverso un finanziamento a tasso zero pari al 70% e, solo per le PMI, contributo a fondo perduto compreso tra il 5% e il 22,5% a seconda di vari fattori. Sono ammissibili le seguenti voci di spesa compresa tra 50 Mila e 3 Mln di € (escluse le spese sostenute in …

  •  

    Con l’atteso provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 188347/2023, è stato finalmente approvato il nuovo modello di comunicazione per la fruizione dei crediti d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno, nelle Zone economiche speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS), aggiornato in seguito alla proroga delle agevolazioni disposta dalla Legge di Bilancio 2023. Il comma 265 dell’articolo 1, L. 197/2022 (c.d. Legge di Bilancio 2023) ha, infatti, prorogato dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023 il credito di imposta per investimenti in beni …

  •  

    Supporto agli investimenti e sostegno all’accesso al credito delle MPMI artigiane (micro, piccole e medie imprese) Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese (MPMI), già in possesso dell’annotazione della qualifica artigiana sul Registro delle Imprese della CCIAA. Le imprese devono risultare iscritte al Registro Imprese della CCIAA; avere almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte o dimostrarne la nuova attivazione in visura camerale alla conclusione del progetto; in possesso di codice ATECO 2007 prevalente indicato in visura camerale, che rispetti le limitazioni ed esclusioni riportate nell’Allegato 1, ad eccezione delle nuove attività, …

  •  

    L’imputazione degli investimenti in beni strumentali al periodo di vigenza del credito di imposta di cui all’articolo 1, commi da 1051 a 1063, L. 178/2020, segue le regole generali della competenza previste dall’articolo 109, commi 1 e 2, del Tuir, secondo il quale le spese di acquisizione dei beni si considerano sostenute, per i beni mobili, alla data della consegna o spedizione, ovvero, se diversa e successiva, alla data in cui si verifica l’effetto traslativo o costitutivo della proprietà o di altro diritto reale, …