Credito d’imposta beni immateriali 4.0 al 50% per gli investimenti 2022 Credito d’imposta maggiorato nella misura del 50% della spesa sostenuta per gli investimenti in beni immateriali Industria 4.0, …
Bando ISI Inail 2021: compilazione domande dal 2 maggio L’Inail, in attuazione dell’articolo 11, comma 5, D.Lgs. 81/2008 e dell’articolo 1, commi 862 e seguenti, L. 208/2015, attraverso …
*** Compensazione dei crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0: le regole per non sbagliare I crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0, ovvero il credito per …
Finanziamenti rapidi per liquidità aziendale con le seguenti caratteristiche Importo: da 25.000€ a 1.500.000€ Durata finanziamento da 48 a 72 mesi Possibilità di pre ammortamento …
L’articolo 3-quater del Decreto Milleproroghe (D.L. 228/2021, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, convertito, con modificazioni, dalla L. 15/2022), introdotto durante l’iter parlamentare di conversione, modifica la …
*** Credito per investimenti in beni strumentali: rilevanza di oneri accessori e attrezzature La disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, di …
La “prenotazione” del credito di imposta con le aliquote del 2021 riguarda gli investimenti in beni strumentali per i quali entro il 31 dicembre 2021 il relativo ordine risulti accettato …
Fondo garanzia PMI: la circolare MCC sulle novità della Manovra Recepita la proroga fino al 30 giugno 2022 della disciplina speciale del Fondo di garanzia, con …
La Legge di Bilancio 2022 introduce il phasing-out delle misure pubbliche di sostegno al Credito-PMI
La Legge di Bilancio 2022 introduce il phasing-out delle misure pubbliche di sostegno al Credito-PMI Le Moratorie sui crediti bancari attivi e le Garanzie Pubbliche – in special modo del FCG …
Le prenotazioni relative al contributo Nuova Sabatini registrano a febbraio 2022 una significativa riduzione sia delle domande presentante e del valore complessivo Dai dati si evince che …