Transizione 5.0: nuovo aggiornamento delle FAQ
Dopo quasi due mesi di attesa sono arrivate le nuove FAQ che recepiscono le modifiche e “semplificazioni” introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.
Qui una sintesi delle novità principali:
- rimane obbligatoria la certificazione ex ante ed ex post per i beni completamente ammortizzati da almeno due anni;
- per caratteristiche tecnologiche analoghe si intende la capacità del nuovo bene di realizzare processi di trasformazione simili (concetto di equivalenza funzionale dei due beni);
- il miglioramento dell’efficienza energetica può essere documentato attraverso evidenze prodotte dai costruttori o da altri soggetti competenti, basate su metodologie standardizzate e riconosciute a livello internazionale;
- eventuali rivalutazioni contabili dei beni non assumono rilevanza ai fini della valutazione del termine dell’ammortamento per i beni obsoleti;
- limiti al cumulo: il credito d’imposta è cumulabile con ulteriori agevolazioni previste anche nell’ambito dei programmi e degli strumenti dell’Unione europea, a condizione che il sostegno non copra le medesime quote di costo dei singoli investimenti del progetto di innovazione;
Qui scaricabile il PDF completo delle FAQ aggironate del 21 02 205: www.chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://www.mimit.gov.it/images/stories/documenti/FAQ_Transizione_5.0_rev_21_02_2025_2.pdf
