Studio Associato S.r.l. | Legge di Bilancio 2019 novità per il Piano Nazionale Industria – Impresa 4.0 e Iperammortamento
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Archivio

Legge di Bilancio 2019 novità per il Piano Nazionale Industria – Impresa 4.0 e Iperammortamento

Gennaio 15, 2019

Industria 4.0, aggiornamenti introdotti con la Legge di Bilancio 2019

 

Confermate o introdotte:

  • Nuova Sabatini
  • Mini-IRES
  • Contratti di sviluppo
  • Innovation manager
  • Formazione 4.0

 

Depotenziate:

  • Iperammortamento
  • Credito R&S

 

Non prorogate:

  • Superammortamento

 

IPERAMMORTAMENTO 2019

Descrizione:
Supervalutazione degli investimenti in beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in chiave 4.0 acquistati o in leasing, destinati a strutture produttive situate nel territorio italiano.

Novità introdotte da DDL Bilancio 2019:

Misura prorogata e rimodulata.
Vale per investimenti effettuati entro il 31/12/2020 a condizione che entro il 31/12/2019 l’ordine risulti accettato dal venditore e sia pagato un acconto di almeno al 20% del costo di acquisizione.
Tre scaglioni di aliquote:

  • 270% per gli investimenti fino a 2,5 mln€
  • 200% per gli investimenti tra 2,5 e 10 mln€
  • 150% per gli investimenti tra 10 e 20 mln€

Confermato l’incentivo per i beni immateriali pari al 140% condizionato all’acquisto di almeno un bene materiale tra quelli elencati nell’allegato A.

Operatività: tutto il territorio nazionale

 

Ipotesi di applicazione concreta per l’acquisto di un bene strumentale nuovo con l’utilizzo del leasing abbinando sia il contributo Nuova Sabatini 2019 (maggiorata) che l’Iperammortamento 2019