Studio Associato S.r.l. | Leasing – Consorzio FIDI – Noleggio a Lungo Termine
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Archivio

Ultimi Aggiornamenti
  • Gennaio 21, 2017
  •  

    Super Ammortamento e Iper Ammortamento con operazioni di leasing: aspetti fiscali — CIRCOLARE AGENZIA DELLE ENTRATE N.  23 /E del 26 maggio 2016  (riguarda il Super Ammortamento ma è applicabile all’Iper Ammortamento)   Ambito temporale (pag.11) …..Al riguardo si rammenta che, ai sensi delle disposizioni del richiamato articolo 109 del TUIR, le spese di acquisizione dei beni si considerano sostenute, per i beni mobili, alla data della consegna o spedizione, ovvero, se diversa e successiva, alla data in cui si …

  • Image Not Found On Media Library

    Il leasing immobiliare rappresenta per le aziende lo strumento ottimale per finanziare l’acquisto di immobili ad uso strumentale   Riporto una sintesi dei vantaggi fiscali e finanziari del leasing immobiliare rispetto al mutuo ipotecario Con la Legge di Stabilità 2014 (L. 147/2013) sono state apportate importanti modifiche al regime fiscale dei canoni relativi ai contratti di leasing in genere, intervenendo sulla riduzione del periodo di deducibilità, particolarmente significativo a livello fiscale l’impatto sui contratti di leasing immobiliare. Leasing immobiliare: più …

  • Image Not Found On Media Library

    Il leasing immobiliare rappresenta per le aziende lo strumento ottimale per finanziare l’acquisto di immobili ad uso strumentale   Riporto una sintesi dei vantaggi fiscali e finanziari del leasing immobiliare rispetto al mutuo ipotecario Con la Legge di Stabilità 2014 (L. 147/2013) sono state apportate importanti modifiche al regime fiscale dei canoni relativi ai contratti di leasing in genere, intervenendo sulla riduzione del periodo di deducibilità, particolarmente significativo a livello fiscale l’impatto sui contratti di leasing immobiliare. Leasing immobiliare: più …

  • Image Not Found On Media Library

    Acquisto di immobili aziendali (capannoni/uffici/negozi sia finiti che in costruzione/ristrutturazione): vantaggi fiscali e finanziari del leasing immobiliare rispetto al mutuo ipotecario Con la Legge di Stabilità 2014 (L. 147/2013) sono state apportate importanti modifiche al regime fiscale dei canoni relativi ai contratti di leasing in genere, intervenendo sulla riduzione del periodo di deducibilità, particolarmente significativo a livello fiscale l’impatto sui contratti di leasing immobiliare. Leasing immobiliare: più rapida la deducibilità fiscale Fino al dicembre 2013 la deducibilità fiscale dei canoni …

  • Image Not Found On Media Library

    Contributi 2017: Nuova Sabatini e Iper Ammortamento si sommano i benefici per l’acquisto di beni strumentali nuovi (Beni Industria 4.0) e mediante il leasing l’agevolazione si recupera in minor tempo.   Legge di Bilancio 2017 – Art. 1 comma 9-14 Alcuni beni strumentali nuovi ad alto contenuto tecnologico (Iper Ammortamento elenco beni ammissibili), godranno di un Iper Ammortamento: il costo di acquisizione sarà maggiorato del 150% (e non solo del 40%). Gli investimenti devono essere effettuati entro il 31 dicembre …

  • Image Not Found On Media Library

    Contributi 2017: Nuova Sabatini e Super Ammortamento si sommano i benefici per l’acquisto di beni strumentali nuovi e mediante il leasing l’agevolazione si recupera in minor tempo.   Per le aziende che investono in beni strumentali nuovi durate il 2017 (macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware e tecnologie digitali) sono disponibili contributi tra loro cumulabili: Nuova Sabatini: prevede un contributo a fondo perduto pari a circa il 7,72% del valore degli investimenti da realizzare nel 2017 in beni strumentali nuovi (autoveicoli, macchinari, …

  • Image Not Found On Media Library

    Nuova Sabatini (Beni Strumentali) – ripartono i contributi per l’acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature nuovi . Il MISE comunica che dal 2 gennaio 2017, è stato riaperto lo sportello per la presentazione domande di contributo Nuova Sabatini: “Si informa che con Decreto del 22/12 u.s. il Ministero per lo Sviluppo Economico ha disposto, a decorrere dal 2 gennaio 2017, la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi, grazie allo stanziamento delle nuove risorse finanziarie …

  • Dicembre 21, 2016
    Image Not Found On Media Library

    Lo Studio Associato augura a tutti un sereno Natale e Buone Feste Con l’occasione si comunica che saremo chiusi dal giorno 2/1/2017 sino al 6/1/2017