-
Domande di approfondimento su Iper e Super Ammortamento Se un bene “industria 4.0” viene acquistato a un prezzo unitario comprensivo del software necessario per il suo funzionamento, tutto il corrispettivo può beneficiare della maggiorazione del 150% oppure bisogna operare una distinzione tra la componente materiale e quella immateriale dell’acquisto? Si ritiene che se il software è embedded, e quindi acquistato assieme al bene, lo stesso è da considerarsi agevolabile con l’iperammortamento. Questa interpretazione è coerente con l’elenco dell’allegato B che …
-
SOSTEGNO ALLA CREAZIONE D’IMPRESA Interventi per la nascita e lo sviluppo di creazione d’impresa Il Bando ha riaperto, con modalità rinnovate, il 3 luglio 2017, come previsto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 11 – 4552 del 09.01.2017 Le informazioni sulla gestione della nuova misura, le modalità di presentazione delle domande, le procedure di concessione e le definizioni dei soggetti destinatari delle medesime sono contenute nella Determinazione 523 del 15.06.2017, allegato “A”. Deroga sui termini di presentazione delle domande Le …
-
La normativa in essere relativa ai contratti di leasing con contributo Sabatini non possono essere oggetto di compensazione tra Cliente e Fornitore relativamente al versamento dell’anticipo. E’ stabilito, infatti, che il pagamento della fornitura debba essere effettuato in un’unica soluzione dalla Banca ed entro trenta giorni dalla consegna dei beni all’Utilizzatore. La fattura fornitore dovrà essere, quindi, pagata interamente con unica uscita monetaria verso il fornitore esclusivamente dalla società di leasing. Lo Studio Associato resta a disposizione per ogni approfondimento …
-
Regione Lombardia (POR FESR 2014-2020): Bando “AL VIA” – Agevolazioni Lombarde per la Valorizzazione degli Investimenti Aziendali (acquisto beni strumentali nuovi) ***** ***** In attuazione della DGR 5892/2016 sono finanziati investimenti produttivi, incluso l’acquisto (anche mediante leasing) di macchinari ed impianti, inseriti in adeguati Piani di sviluppo aziendale che contengano, da una parte, un’analisi chiara e dettagliata dello scenario di riferimento e dall’altra, la definizione di una strategia volta implementare le condizioni ottimali di produzione, a massimizzare l’efficienza nell’utilizzo …
-
Al via il nuovo modello di rating per i finanziamenti della Nuova Sabatini ai fini dell’accesso al Fondo di garanzia per le PMI ***** ***** Dal 14 giugno è entrato in vigore il nuovo modello di valutazione, basato sulla probabilità di inadempimento delle imprese, ai fini dell’accesso alla garanzia del Fondo di garanzia per le PMI in relazione ai finanziamenti agevolati previsti dalla Nuova Sabatini. Il regime di aiuto noto come Nuova Sabatini è stato istituito dal decreto-legge n. 69-2013 per …
-
Ultimi Aggiornamenti