-
Iniziamo il 2022 con una bella notizia che dissipa ogni dubbio residuo in merito alla cumulabilità delle misure di incentivo finanziate con risorse a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con altre agevolazioni: questi incentivi possono infatti essere cumulati, a patto naturalmente di non coprire gli stessi costi. A specificarlo in via definitiva è la nuova Circolare N. 33 della Ragioneria dello Stato datata 31/12/2021 e firmata dal Ragioniere Generale dello Stato Biagio Mazzotta (scarica qui il documento …
-
Il Mise ha messo a disposizione sul proprio sito il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese (Transizione 4.0). Il modello di comunicazione, firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, va trasmesso in formato elettronico tramite PEC all’indirizzo benistrumentali4.0@pec.mise.gov.it secondo lo schema disponibile. La comunicazione va trasmessa entro il prossimo 31/12/2021 per agli investimenti che hanno usufruito dell’agevolazione …
-
Il report aggiornato del MISE evidenzia che con il mese di giugno la prenotazione del contributo della misura in oggetto è quasi raddoppiata nei valori complessivi, con il risultato che le risorse disponibili saranno presto nuovamente esaurite. Per le imprese che intendono utilizzare il contributo Nuova Sabatini – Beni Strumentali è opportuno procedere con la massima tempestività alla prenotazione delle risorse, poichè la misura verrà, probabilmente, sospesa per esaurimento fondi molto presto (settembre).
-
Rifinanziata oggi (30 06 2021) dal Consiglio dei ministri per un totale di 600 milioni la “Nuova Sabatini”, la legge finalizzata al sostegno di investimenti produttivi delle piccole e medie imprese per acquisto di beni strumentali. La norma, fortemente voluta dal ministro Giancarlo Giorgetti, prevede che per le domande trasmesse in data antecedente al 1° gennaio 2021, per le quali sia stata già erogata in favore delle PMI beneficiarie almeno la prima quota di contributo, il Ministero può procedere ad erogare le …
-
Buongiorno, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge n. 76 del 26 maggio 2021 “Sostegni Bis”, è stata prevista all’art.16 la possibilità di proroga delle moratoria. Di seguito, brevemente, i punti di attenzione previsti: la proroga potrà essere attivata soltanto dalle aziende che hanno già aderito alla moratoria cd “Cura Italia” e successive integrazioni normative; la sospensione opererà per le scadenze previste a partire dal prossimo 01 Luglio fino al 31 dicembre 2021; la proroga opererà …
-
Entro lunedì 31 maggio 2021 vanno prenotati i contributi a valere sulla misura Sabatini, poichè è molto probabile che dopo tale data non ci sia più disponibilità!!! L’operazione di leasing o finanziamento sottostante può poi essere perfezionata con calma (entro giugno/luglio) ma il contributo va prenotato ora!!
-
Credito d’imposta Transizione 4.0. In arrivo per le imprese la possibilità di monetizzare il bonus investimenti in beni strumentali previsti dal piano Transizione 4.0 Via libera dal Senato alla cessione dei crediti d’imposta maturati dalle imprese per investimenti in beni strumentali previsti dal piano Transizione 4.0. La prima novità è arrivata la notte scorsa dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato con l’approvazione di due emendamenti al “decreto sostegni”. Si punta a garantire maggiore liquidità alle imprese consentendo …
-
*** Sosteniamo la tua solidità patrimoniale per stimolare la tua competitività internazionale. Per saperne di più Chi sono i beneficiari del finanziamento? Tutte le MidCap e le PMI aventi sede legale in Italia, che abbiano realizzato negli ultimi due bilanci depositati, un fatturato estero la cui media sia pari ad almeno il 20% del fatturato aziendale totale o un fatturato estero pari ad almeno il 35% del fatturato aziendale totale nell’ultimo bilancio depositato. Dopo l’erogazione, e fino alla data di chiusura …
-
Qui di seguito il testo della risoluzione 3/E dell’Agenzia delle Entrate in merito a: Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali, di cui all’articolo 1, commi 184 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 e all’articolo 1, commi 1051 e seguenti, della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Risoluzione codici F24 – crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali
-
Allegata breve illustrazione dei Nuovi Crediti di Imposta: per quanto attiene gli investimenti rientranti nell’alta Tecnologia 4.0 scarica qui il file relativo: Credito d’imposta 4.0 2021
Ultimi Aggiornamenti