Con la L. 234/2021 (c.d. Legge di Bilancio 2022) è stata definita la sostituzione del Patent Box con una nuova opzione che consente una deducibilità del 110% dei costi di …
È imminente l’apertura degli sportelli per l’edizione 2022 dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, destinati al finanziamento di progetti di valorizzazione delle privative industriali, a favore dei quali il decreto …
BENEFICIARI Imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria; Imprese agroindustriali, in possesso di codice ATECO (i codici ATECO sono precisati nel Bando); Indipendentemente dai propri associati, le …
Dal 2017 sono stati introdotti incentivi destinati alle imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali ed immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato …
Credito d’imposta beni immateriali 4.0 al 50% per gli investimenti 2022 Credito d’imposta maggiorato nella misura del 50% della spesa sostenuta per gli investimenti in beni immateriali Industria 4.0, …
Bando ISI Inail 2021: compilazione domande dal 2 maggio L’Inail, in attuazione dell’articolo 11, comma 5, D.Lgs. 81/2008 e dell’articolo 1, commi 862 e seguenti, L. 208/2015, attraverso …
*** Compensazione dei crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0: le regole per non sbagliare I crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0, ovvero il credito per …
Finanziamenti rapidi per liquidità aziendale con le seguenti caratteristiche Importo: da 25.000€ a 1.500.000€ Durata finanziamento da 48 a 72 mesi Possibilità di pre ammortamento …
L’articolo 3-quater del Decreto Milleproroghe (D.L. 228/2021, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, convertito, con modificazioni, dalla L. 15/2022), introdotto durante l’iter parlamentare di conversione, modifica la …
*** Credito per investimenti in beni strumentali: rilevanza di oneri accessori e attrezzature La disciplina del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, di …