Studio Associato S.r.l. | PIANO INDUSTRIA 5.O – Tutto sospeso in attesa del RepowerEu
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Archivio

PIANO INDUSTRIA 5.O – Tutto sospeso in attesa del RepowerEu

Ottobre 30, 2023

Nel 2020-21 sono stati richiesti dalle imprese crediti d’imposta con “Transizione” 4.0 per 6,7 miliardi (mancano ancora i dati 2022). Il Mimit ora intende cambiare etichetta al piano. “Industria 5.0” dovrebbe essere la revisione con obiettivi più “verdi”, ma c’è un’alea non da poco ed è la trattativa con Bruxelles sul RepowerEu che si sta prolungando oltre le previsioni. Il governo conta di coprire con questo nuovo capitolo del Pnrr 4 miliardi per i crediti di imposta 5.0 e 1,5 miliardi per un ulteriore credito di imposta, da integrare al piano, per l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili nei processi produttivi. Ma è tutto fermo e cresce il rischio che non si intervenga entro l’anno. Potrebbe arrivare anche un via libera con risorse ridotte e a quel punto il piano partirebbe solo per un anno e non come ipotizzato fino al 2025 (con coda a giugno 2026 per le consegne). In altre parole le imprese devono valutare se puntare sulle agevolazioni in corso o rinviare gli investimenti sperando che il 5.0 offra aliquote più generose.

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 1.800 iscritti.