Studio Associato S.r.l. | Leasing – Consorzio FIDI – Noleggio a Lungo Termine
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Archivio

Ultimi Aggiornamenti
  •  

      Buongiorno, con riferimento all’oggetto, trasmettiamo qui di seguito, articolo del Sole 24 Ore, dal quale si evince il rifinanziamento della Nuova Sabatini e del Fondo di garanzia, per il prossimo esercizio 2020 Mentre per quanto attiene il Super ed Iper ammortamento, sempre da quanto emerge dall’articolo allegato, o verranno rifinanziati per il prossimo 2020, ovvero verranno sostituiti da nuovo prodotto agevolativo con concessione di credito di Imposta da un max del 40% ad un minimo del 6%. Ricordo …

  •  

    Riporto una sintesi numerica che riassume i flussi di un’operazione di leasing per l’acquisto di un bene strumentale nuovo utilizzando le agevolazioni previste dal Credito d’Imposta e dall’Iperammortamento fiscale:   Come evidenzia la sintesi numerica, a patto che l’impresa disponga ogni anno utili tali da recuperare l’ammortamento, l’investimento è di fatto a costo ZERO (negativo in alcune situazioni), pertanto lo strumento proposto rappresenta sicuramente una spinta significativa alla realizzazione di investimenti in beni produttivi   Resto a disposizione per fornire ogni approfondimento …

  •  

    Per l’acquisto di beni strumentali nuovi (importo minimo 30.000€) la soluzione ottimale è il #leasing con il contributo #Nuova #Sabatini e l’#Iper Ammortamento, ecco una sintesi numerica dello strumento:   Vantaggi dell’operazione: l’operazione #leasing consente di incassare il contributo #Nuova #Sabatini pieno prescindendo dalla durata del contratto di leasing, posso procedere con un leasing a 36 mesi ed il contributo rimane sempre pari a circa il 10% del valore dell’investimento L’operazione #leasing consente di dedurre l’ammortamento e l’#iperammortamento in un …

  •  

      A rischio i finanziamenti della Sabatini ter sugli impianti fotovoltaici se l’acquisto non rientra in un più ampio programma di investimento. Lo ha specificato il Ministero dello Sviluppo Economico con un nuovo parere contenuto nelle FAQ pubblicate sul proprio sito internet. Le imprese che hanno già richiesto il finanziamento per l’acquisto di un impianto fotovoltaico potrebbero, quindi, vedersi recapitare un preavviso di revoca. Chi è intenzionato a presentare domanda dovrà, invece, rispettare i requisiti aggiuntivi richiesti per finanziare …

  •  

      La tesi dei tecnici del MiSE è chiara: nell’ambito di Impresa 4.0, i maxi-ammortamenti, benché non abbiano mai previsto criteri di selettività tra i soggetti beneficiari, sono stati uno straordinario acceleratore per gli investimenti di grandi imprese già alle prese con programmi di trasformazione digitale dei propri processi produttivi (si pensi ad esempio alle imprese operanti nel settore ceramico o ad altre “industrie di processo”). Ora serve introdurre le nuove tecnologie anche nei processi industriali “discreti”, che producono …

  • Image Not Found On Media Library

      Oggetto: Nuova Sabatini. Pubblicate le Circolari MISE di recepimento del D.L. Crescita. Segnaliamo che il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul proprio sito web la Circolare n. 295900 del 19.07.2019 e la Circolare n. 296976 del 22.07.2019. Con la prima Circolare (n. 295900 del 19.07.2019), il Ministero ha fornito indicazioni e chiarimenti in merito alle modalità di applicazione delle novità dispositive contenute nell’art. 20 del D.L. Crescita (convertito con legge n. 58 del 28.06.2019), apportando le conseguenti …

  •  

    Statistiche mese di Maggio 2019 – Fondi residui Plafond beni Strumentali Nuova Sabatini  Buongiorno, trovate qui sotto la situazione statistica della produzione, a valenza nazionale, relativa al contributo Nuova Sabatini. Come potete verificare dal file, il consumo medio dei fondi messi a disposizione con ultima finanziaria, si aggira sui 30 milioni (che tendenzialmente nei prossimi mesi dovrebbe aumentare in forza dell’incremento del plafond da 2 a 4 milioni e delle percentuali contributive incrementate, a breve operative, per le imprese che effettuano capitalizzazioni). …

  •  

    La Gazzetta ufficiale numero 100 del 30 aprile 2019 pubblica il Decreto Crescita, che ammette i veicoli industriali , oltre a tutti i beni strumentali nuovi, tra i beni che beneficiano della riduzione fiscale. Le imprese di autotrasporto potranno beneficiare del super-ammortamento al 130% per l’acquisto di veicoli industriali nuovi anche per il 2019. Una possibilità introdotta dalla Legge di Stabilità del 2018 ma poi sparita da quella del 2019 e che ora riemerge nel Decreto Legge numero 34 del 2019, …

  •  

    1 Cos’è industria 4.0? Il termine industria 4.0 si riferisce ad una “quarta rivoluzione industriale” che cambierà il modo produttivo tramite l’uso diffuso di connessioni wireless e sensori a basso costo. Questa rivoluzione sarà caratterizzata dall’utilizzo sempre più massiccio di dati ed informazioni, di nuovi materiali, sistemi totalmente digitalizzati e connessi (internet of things and machines). In pratica, dopo l’internet delle informazioni, avremo l’internet delle cose. 2 Cos’è il piano nazionale italiano Industria 4.0? Il piano nazionale Industria 4.0 è …

  •  

    Fino a 60.000 euro di incentivi per le PMI che intendono partecipare a fiere internazionali   Il testo definitivo del Decreto Crescita pubblicato lo scorso 30 aprile in Gazzetta Ufficiale e in vigore dall’1 maggio 2019 (Decreto-Legge 30 aprile 2019, n. 34 recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”) contiene un’interessante novità che non era presente nelle bozze finora circolate: l’articolo 49 istituisce un credito d’imposta in favore delle PMI che intendano …