-
Studio Associato vi assiste in tutte le fasi di gestione della pratica Sabatini anche in caso di successiva verifica da parte degli Enti preposti
-
L’Agenzia delle Entrate chiarisce i termini per l’applicazione del Credito d’Imposta Transizione 4,0 L’interconnessione del bene e la perizia tecnica non sono sufficienti per il Credito d’Imposta del 50%, resta indispensabile per l’azienda operare effettivamente e costantemente in modalità 4.0. L’allegato articolo del Sole 24 ore, che citata il Circolare Industria 4.0 , evidenzia come non basta un investimento in tecnologia 4,0, utile lettura sull’argomento.
-
1 Centro Nord Italia (anno 2021) – Leasing con Credito d’Imposta 2021 del 50% per Beni Industria 4.0 + contributo Sabatini del 10%
-
La moratoria viene automaticamente prorogata fino al 30/06/2021. Le aziende che vogliono sospenderla invece devono inviare una pec coma da istruzioni in allegato. 3 Avviso Pror. Mor.
-
Contributi per acquisto macchinari ed impianti anno 2021 Riassumendo nel 2021 si presenteranno le seguenti situazioni, agevolazioni complessiva pari a: 60% di agevolazione totale al Nord e Centro Italia (50% Credito d’Imposta Beni 4.0 + 10% contributo Nuova Sabatini) 7% per i beni ordinari (10% Credito d’Imposta + 7.7% Nuova Sabatini) 95% di agevolazione totale al Sud Italia (50% Credito d’Imposta Beni 4.0 + 45% Credito d’Imposta Sud) 85% Abruzzo e Molise Credito d’Imposta relativo alla Transizione …
-
A tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, comprese le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito dell’impresa, che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, a decorrere dal 16 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2022, ovvero entro il 30 giugno 2023, a condizione che entro la data del 31 dicembre …
-
MANOVRA 2021 – INCENTIVI AL SUD Premettendo che la Legge di Bilancio 2021 è in via di approvazione si possono evidenziare le anticipazioni del testo in esame al Mezzogiorno sono destinati 7 miliardi di agevolazioni per il 2021. CREDITO D’IMPOSTA INVESTIMENTI Per il 2021 è prevista la conferma del credito di imposta per gli investimenti, operante dal 2016 grazie alla Legge di Stabilità 2016 (L.208/2015). Nel 2020 la misura è stata finanziata con 674 milioni, e per il 2021 …
-
Il testo in manovra di Bilancio prevede: Retroattività e consegne possibili fino a giugno 2023. Crediti d’imposta compensabili già nell’anno di spesa. Investimenti tra 10 e 20 milioni agevolati al 10% La nuova versione degli incentivi 4.0 partirà, retroattivamente, per investimenti effettuati a partire da novembre 2020. E saranno coperte spese fino al 2022, con consegna dei beni possibile fino a giugno 2023 se si paga un acconto di almeno il 20%. A meno di imprevisti dell’ultimo minuto, …
Ultimi Aggiornamenti