Bando Regione Licuria (settore Industria) Riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti
Obiettivi
Miglioramento dell’efficienza energetica, attraverso:
- riqualificazione energetica degli stabilimenti, degli impianti e delle strutture produttive anche tramite digitalizzazione, sistemi di automazione e misurazione intelligente.
- installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza.
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese.
Escluse commercio, artigianato, ristorazione, alloggio e produzione primaria di prodotti agricoli. In sostanza è soprattutto un bando per l’industria
Agevolazione
• 80% dell’investimento così composto:
• 40% a tasso agevolato (1,5%) con un importo massimo di € 300.000
• 40% a fondo perduto
Iniziative ammissibili
a. Riqualificazione energetica di immobili attraverso (a titolo indicativo):
- coibentazione dell’involucro edilizio;
- sostituzione dei serramenti e delle superfici vetrate;
- realizzazione di pareti ventilate;
- realizzazione di giardini verticali o tetti verdi;
- opere per l’ottenimento di apporti termici gratuiti;
- sistemi schermanti e sistemi di climatizzazione passiva;
- ristrutturazione impianto termico esclusi impianti alimentati a gas;
- controllo automatizzato e la telegestione dell’edificio;
- efficientamento del sistema di illuminazione;
- teleriscaldamento per autoconsumo;
- rimozione e smaltimento dell’amianto se strettamente funzionali all’operazione;
b. riqualificazione energetica degli impianti produttivi con soluzioni diversificate (es: digitalizzazione, building automation, misurazione intelligente)
c. sostituzione degli impianti e dei macchinari con nuovi e più efficienti.
Gli interventi devono essere predisposti sulla base e in coerenza con una diagnosi energetica.
Gli interventi devono indurre una riduzione delle emissioni climalteranti di almeno il 30%.
Importi investimento
Minimo:
- microimprese: € 20.000
- piccole e medie imprese: € 100.000
Massimo: € 750.000
Tempistiche
Presentazione domande: 21 luglio 2023
Spese sostenute dopo l’approvazione della domanda.
Chiusura progetto: entro 11 mesi dalla concessione e comunque entro il 30/09/2024
Spese ammissibili
- Attrezzature, impianti, componenti, sistemi, software e macchinari e relativa messa in opera;
- software di gestione del processo produttivo;
- spese edili;
- spese tecniche, progettazione, direzione lavori, collaudo, sicurezza (max 10% delle precedenti);
- attestato di prestazione energetica (APE) ex ante e ex post;
- spese generali fino al 7% dei costi diretti.
Assegnazione
• Le domande vengono finanziate giorno per giorno.
• Nell’ambito della giornata viene fatta una graduatoria di merito.
• Le domande vengono successivamente esaminate e devono raggiungere una soglia minima