-
Approfondimento Maxi ammortamenti per i beni ordinati entro il 31 dicembre 2017 anche se l’investimento viene realizzato successivamente attraverso un contratto di leasing. A tal fine è sufficiente che entro la fine dell’anno sia pagato al fornitore un anticipo almeno pari al 20%, che potrà essere poi “convertito” nel maxicanone iniziale del leasing. È quanto emerge dalla risoluzione n. 132, emanata ieri, con cui le Entrate chiariscono l’ambito temporale della disciplina del super e iper ammortamento, in relazione ad una …
Ministero dello sviluppo economico *** Voucher per la digitalizzazione delle Pmi *** È una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Cosa finanzia Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di: migliorare l’efficienza …
Incentivi alle imprese che investono Il superammortamento sarà confermato per l’anno 2018, ma ridotto dal 140% al 130%. L’iperammortamento al 250% sarà confermato per l’anno 2018. È previsto inoltre un credito di imposta al 50% per le spese di formazione digitale 4.0. Sarà prorogata anche la “Nuova Sabatini” per qualificare gli investimenti in chiave “Industria 4.0.”e continuare le iniziative di promozione delle piccole e medie imprese. Il decreto “Fiscale” (DL 148/2017) appena approvato e rientrante nella manovra, ha inoltre rifinanziato il Fondo …
Nella giornata di venerdì 29 09 2017 saremo presenti presso la Fiera Marmomac per dare supporto ed informazioni a clienti e fornitori in merito a strumenti di finanziamento per acquisto di beni strumentali (leasing – finanziamenti – noleggio operativo) ed agevolazioni e contributi abbinabili (Sabatini – Super e Iper Ammortamento – Credito d’Imposta Sud Italia) Contattateci per un appuntamento
Domande di approfondimento su Iper e Super Ammortamento Se un bene “industria 4.0” viene acquistato a un prezzo unitario comprensivo del software necessario per il suo funzionamento, tutto il corrispettivo può beneficiare della maggiorazione del 150% oppure bisogna operare una distinzione tra la componente materiale e quella immateriale dell’acquisto? Si ritiene che se il software è embedded, e quindi acquistato assieme al bene, lo stesso è da considerarsi agevolabile con l’iperammortamento. Questa interpretazione è coerente con l’elenco dell’allegato B che …
SOSTEGNO ALLA CREAZIONE D’IMPRESA Interventi per la nascita e lo sviluppo di creazione d’impresa Il Bando ha riaperto, con modalità rinnovate, il 3 luglio 2017, come previsto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 11 – 4552 del 09.01.2017 Le informazioni sulla gestione della nuova misura, le modalità di presentazione delle domande, le procedure di concessione e le definizioni dei soggetti destinatari delle medesime sono contenute nella Determinazione 523 del 15.06.2017, allegato “A”. Deroga sui termini di presentazione delle domande Le …
La normativa in essere relativa ai contratti di leasing con contributo Sabatini non possono essere oggetto di compensazione tra Cliente e Fornitore relativamente al versamento dell’anticipo. E’ stabilito, infatti, che il pagamento della fornitura debba essere effettuato in un’unica soluzione dalla Banca ed entro trenta giorni dalla consegna dei beni all’Utilizzatore. La fattura fornitore dovrà essere, quindi, pagata interamente con unica uscita monetaria verso il fornitore esclusivamente dalla società di leasing. Lo Studio Associato resta a disposizione per ogni approfondimento …
Ultimi Aggiornamenti