Studio Associato S.r.l. | Leasing – Consorzio FIDI – Noleggio a Lungo Termine
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Archivio

Ultimi Aggiornamenti
  •  

    Confronta un leasing con un finanziamento rateale scaricando qui la versione del “Modello di convenienza fiscale del Leasing Auto”. La versione, che presenta un breve schema di istruzioni all’uso, tiene conto della differente tassazione fiscale nel settore targato (autoveicoli, veicoli commerciali e industriali) a seconda del tipo di utilizzo del veicolo  

  •  

    *** Di seguito riporto alcuni dati dell’analisi di monitoraggio che trovate anche sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico: nel 2017 le imprese che hanno investito in ricerca e sviluppo sono più che raddoppiate (+104%, rispetto al 2016); gli ordinativi interni dei beni 4.0 incentivati da super e iper ammortamento e dalla Nuova Sabatini sono cresciuti dell’11%; il Fondo di Garanzia per le Pmi ha garantito 17,5 miliardi di crediti aggiuntivi; i Contratti di Sviluppo hanno attivato 4 miliardi …

  •  

      Vuoi finanziare un bene strumentale o immobiliare? Confronta un leasing con un mutuo o un finanziamento rateale scaricando qui la versione del “Modello di convenienza fiscale del Leasing”. La nuova versione, che presenta un breve schema di istruzioni all’uso, tiene conto della differente tassazione ai fini delle imposte d’atto (registro e ipocatastali) nell’immobiliare a seconda della natura del venditore e del tipo immobile (strumentale, abitativo).

  • Image Not Found On Media Library

    DEDUCIBILITA’ NOLEGGIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO A partire dal 1 gennaio 2018, per effetto delle modifiche introdotte dall’art. 164 del TUIR, il noleggio a lungo termine è diventato ancora più conveniente per agenti e rappresentanti di commercio. Per coloro appartenenti a questa categoria che decidono di noleggiare un’auto a lungo termine, il limite fiscale di deducibilità è stato aumentato infatti da 3.615,20 euro a 5.164,57 euro. Questo significa che: la quota del puro noleggio è deducibile all’80%, fino ad …

  • Image Not Found On Media Library

    Scarica qui il “Modello di contabilizzazione“: Modello_contabilizzazione   Close-up Of Businessman Placing Coin Over Stack Of Coins At Desk

  •  

      Canone di noleggio:   199€ + iva Durata 60 mesi Anticipo ZERO KM totali: 40.000 Il canone comprende: Immatricolazione e messa su strada Tassa di proprietà Manutenzione ordinaria e straordinaria per tutta la durata del contratto Soccorso sulla rete stradale ed autostradale 24h su 24 RCA con massimale di 25.000.000,00 € e penalità a carico del cliente per sinistro passivo di 150€. Assicurazione PAI con massimale di 130.000,00 € Assicurazione Limitazione responsabilità danni accidentali al veicolo con penale fino …

  • Image Not Found On Media Library

    Con la Legge di Bilancio 2018 il Governo conferma le agevolazioni del superammortamento al 130% (in luogo del 140%) e dell’iperammortamento al 250%. Le agevolazioni consentono di godere di un ammortamento maggiorato per le imprese che investono in beni strumentali nuovi, in beni materiali e immateriali che siano destinato alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Vediamo nello specifico modifiche, novità e come si può accedere a tali agevolazioni. *** Prospetto finanziario operazione Leasing con contributo Sabatini e …

  •  

      Cogliamo l’occasione per segnalare che lo Studio rimarrà chiuso dal 01/01/2018 al 06/01/2018

  • Image Not Found On Media Library

    Il Ministero dello sviluppo economico (MISE), attraverso una Convenzione con Unioncamere, lancia un nuovo intervento agevolativo a sostegno della valorizzazione dei titoli di proprietà intellettuale da parte delle micro, piccole e medie imprese, denominato Marchi+3. Le risorse disponibili ammontano a 3 milioni e 825 mila euro e saranno utilizzate per la concessione di agevolazioni per l’estensione all’estero dei marchi nazionali delle PMI italiane. Cosa finanzia Marchi+3 Due le misure previste dal regime di aiuto: MISURA A Agevolazioni per favorire la registrazione …