-
Regione Sicilia PO FESR 2014-2020 ***** Azione 3.1.1-3 Aiuti alle imprese esistenti e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale Sostegno alle imprese per il rilancio della propensione agli investimenti produttivi Soggetti finanziabili Medie imprese, in forma singola o associata; Piccole imprese, in forma singola o associata, costituite da almeno 5 anni o che siano costituite da meno di 5 anni ma abbiano distribuito utili. operanti nei seguenti settori estrazione di minerali da cave e miniere; attività …
Scaricabile qui un foglio di calcolo che consente di quantificare in modo preciso il contributo Sabatini, il Superammortamento e L’Iperammortamento: Calcolo Contributo Sabatini e Super o Iper Ammortamento
Il Piano Nazionale Industria 4.0 nasce nel contesto della cosiddetta «Quarta Rivoluzione Industriale», un fenomeno che vede la creazione di fabbriche intelligenti caratterizzate da una crescente integrazione di “sistemi cyber-fisici”, macchine intelligenti e connesse a Internet. Alcune delle tecnologie utilizzate sono: Advanced manufacturing solution: sistemi avanzati di produzione (es. robotica avanzata) Additive manufacturing: sistemi di produzione additiva che aumentano l’efficienza dell’uso dei materiali Augmented reality: sistemi di visione con realtà aumentata per guidare gli operatori nello svolgimento delle …
Confronta un leasing con un finanziamento rateale scaricando qui la versione del “Modello di convenienza fiscale del Leasing Auto”. La versione, che presenta un breve schema di istruzioni all’uso, tiene conto della differente tassazione fiscale nel settore targato (autoveicoli, veicoli commerciali e industriali) a seconda del tipo di utilizzo del veicolo
*** Di seguito riporto alcuni dati dell’analisi di monitoraggio che trovate anche sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico: nel 2017 le imprese che hanno investito in ricerca e sviluppo sono più che raddoppiate (+104%, rispetto al 2016); gli ordinativi interni dei beni 4.0 incentivati da super e iper ammortamento e dalla Nuova Sabatini sono cresciuti dell’11%; il Fondo di Garanzia per le Pmi ha garantito 17,5 miliardi di crediti aggiuntivi; i Contratti di Sviluppo hanno attivato 4 miliardi …
Vuoi finanziare un bene strumentale o immobiliare? Confronta un leasing con un mutuo o un finanziamento rateale scaricando qui la versione del “Modello di convenienza fiscale del Leasing”. La nuova versione, che presenta un breve schema di istruzioni all’uso, tiene conto della differente tassazione ai fini delle imposte d’atto (registro e ipocatastali) nell’immobiliare a seconda della natura del venditore e del tipo immobile (strumentale, abitativo).
DEDUCIBILITA’ NOLEGGIO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO A partire dal 1 gennaio 2018, per effetto delle modifiche introdotte dall’art. 164 del TUIR, il noleggio a lungo termine è diventato ancora più conveniente per agenti e rappresentanti di commercio. Per coloro appartenenti a questa categoria che decidono di noleggiare un’auto a lungo termine, il limite fiscale di deducibilità è stato aumentato infatti da 3.615,20 euro a 5.164,57 euro. Questo significa che: la quota del puro noleggio è deducibile all’80%, fino ad …
Ultimi Aggiornamenti